spaghetticode
2010-10-06 22:05:15 UTC
Salve,
un mese e mezzo fa ho acquistato su ebay.de una radio a valvole anni 50
che è arrivata gravemente danneggiata a causa dell' imballaggio
decisamente insufficiente (praticamente niente imballaggio, radio
avvolta da una seconda pelle di cartone).
La prima cosa che ho fatto è stata aprire una contestazione con Paypal,
mi sono detto cavolo meno male che ho usato Paypal, sono tutelato.
Pensavo di avere 100% di ragione e che alla fine avrei ottenuto un
rimborso della spesa o quantomeno del danno subito, visto che avevo pure
suggerito al venditore di stare attento con l'imballaggio altrimenti la
radio si sarebbe facilmente rotta. Dopo quasi un mese dall'apertura
della pratica mi viene chiesto di mandare un fax con ulteriori
informazioni. Lo faccio. Indico anche un link dove è possibile vedere
foto che testimoniano lo stato di arrivo della radio. Mi scrivono:
«Ti invitiamo a fornirci un documento che indichi chiaramente la
natura e l'entità del danno o che spieghi le ragioni per le quali
l'oggetto
differisce in modo significativo dalla descrizione, come ad esempio una
perizia rilasciata da una terza parte imparziale, esterna rispetto alle
parti coinvolte, quale un commerciante, un servizio riparazioni, o
comunque
un esperto qualificato nell'ambito di competenza dell'oggetto in
questione.»
Di negozi che vendono radio tedesche degli anni 50 in giro non ce ne
sono; periti, commercianti, servizi riparazioni per queste cose non si
trovano certo in tutti gli angoli di strada, vivo in un paesello non a
Roma o Milano dove suppongo che sia possibile trovare qualcuno che si
occupi di queste cose. Tra le altre cose s'è rotta la scala parlante di
vetro, quella manco si può riparare. Spiego la cosa supponendo che
questo lo possano capire pure loro, e che di fronte a delle foto lo
stato dell'oggetto sia incontestabile. Mando il fax fiducioso. Mi
notificano la ricezione. Oggi leggo la posta e vedo che hanno rifiutato
la mia richiesta, senza manco uno straccio di motivazione. Cazzo, che
servizio impeccabile. Sono l'unico sulla terra che oltre il danno s'è
preso pure la beffa da Paypal?
Ad ogni modo d'ora in avanti non considererò più Paypal una forma di
garanzia sicura sugli acquisti.
un mese e mezzo fa ho acquistato su ebay.de una radio a valvole anni 50
che è arrivata gravemente danneggiata a causa dell' imballaggio
decisamente insufficiente (praticamente niente imballaggio, radio
avvolta da una seconda pelle di cartone).
La prima cosa che ho fatto è stata aprire una contestazione con Paypal,
mi sono detto cavolo meno male che ho usato Paypal, sono tutelato.
Pensavo di avere 100% di ragione e che alla fine avrei ottenuto un
rimborso della spesa o quantomeno del danno subito, visto che avevo pure
suggerito al venditore di stare attento con l'imballaggio altrimenti la
radio si sarebbe facilmente rotta. Dopo quasi un mese dall'apertura
della pratica mi viene chiesto di mandare un fax con ulteriori
informazioni. Lo faccio. Indico anche un link dove è possibile vedere
foto che testimoniano lo stato di arrivo della radio. Mi scrivono:
«Ti invitiamo a fornirci un documento che indichi chiaramente la
natura e l'entità del danno o che spieghi le ragioni per le quali
l'oggetto
differisce in modo significativo dalla descrizione, come ad esempio una
perizia rilasciata da una terza parte imparziale, esterna rispetto alle
parti coinvolte, quale un commerciante, un servizio riparazioni, o
comunque
un esperto qualificato nell'ambito di competenza dell'oggetto in
questione.»
Di negozi che vendono radio tedesche degli anni 50 in giro non ce ne
sono; periti, commercianti, servizi riparazioni per queste cose non si
trovano certo in tutti gli angoli di strada, vivo in un paesello non a
Roma o Milano dove suppongo che sia possibile trovare qualcuno che si
occupi di queste cose. Tra le altre cose s'è rotta la scala parlante di
vetro, quella manco si può riparare. Spiego la cosa supponendo che
questo lo possano capire pure loro, e che di fronte a delle foto lo
stato dell'oggetto sia incontestabile. Mando il fax fiducioso. Mi
notificano la ricezione. Oggi leggo la posta e vedo che hanno rifiutato
la mia richiesta, senza manco uno straccio di motivazione. Cazzo, che
servizio impeccabile. Sono l'unico sulla terra che oltre il danno s'è
preso pure la beffa da Paypal?
Ad ogni modo d'ora in avanti non considererò più Paypal una forma di
garanzia sicura sugli acquisti.
--
MySQL and PHP are popular not because of their quality, but despite it.
MySQL and PHP are popular not because of their quality, but despite it.