Discussione:
Sbaglio o Ebay Italia è alla frutta?
(troppo vecchio per rispondere)
Sereno
2010-04-07 09:14:45 UTC
Permalink
Ho visto che più di qualche negozio non c'è più, anche le aste si sono
drasticamente ridotte, non solo ma ho dato uno sguardo su Alexa.com e
ho visto che i visitatori sul sito Ebay.it si sono quasi dimezzati
rispetto a due anni fà.
Ma anche Ebay Francia e Spagna sono in declino, gli unici a rimanere
stabili sono Ebay Germanai e Regno Unito!
Ribelle60
2010-04-07 15:57:13 UTC
Permalink
Post by Sereno
Ho visto che più di qualche negozio non c'è più, anche le aste si sono
drasticamente ridotte, non solo ma ho dato uno sguardo su Alexa.com e
ho visto che i visitatori sul sito Ebay.it si sono quasi dimezzati
rispetto a due anni fà.
Ma anche Ebay Francia e Spagna sono in declino, gli unici a rimanere
stabili sono Ebay Germanai e Regno Unito!
Direi che hanno una politica commerciale più furba.
Spennare utenti e inserzionisti non mi pare un granchè geniale .....
--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.
Alex
2010-04-08 09:11:23 UTC
Permalink
Post by Ribelle60
Post by Sereno
Ho visto che più di qualche negozio non c'è più, anche le aste si sono
drasticamente ridotte, non solo ma ho dato uno sguardo su Alexa.com e
ho visto che i visitatori sul sito Ebay.it si sono quasi dimezzati
rispetto a due anni fà.
Ma anche Ebay Francia e Spagna sono in declino, gli unici a rimanere
stabili sono Ebay Germanai e Regno Unito!
Direi che hanno una politica commerciale più furba.
Spennare utenti e inserzionisti non mi pare un granchè geniale .....
anche io ho fatto caso che oramai nell'ebay italiano c'è veramente
pochissima roba.

Comunque non capisco questa politica di tenere i prezzi alti.

--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
fm
2010-04-09 18:34:31 UTC
Permalink
Post by Alex
Comunque non capisco questa politica di tenere i prezzi alti.
un paio di anni fa ho venduto un modem/router. Valeva (all'epoca) circa
70-80 euro....l'ho venduto a 50 e
la nota dolente e' che su questa somma ho pagato quasi 10 euro a ebay per
spese d'inserzione etc etc....
Se consideriamo la perdita di tempo per l'asta e per la spedizione,
si vede che con un 10-15% di provvigioni,
vendere questi piccoli oggetti su ebay non conviene.

IMHO...molto piu' vantaggioso comprare (anche perche' c'e' la protezione
paypal).

Non escluderei che il calo delle vendite su Ebay in Italia sia dovuto anche
alla crisi economica generale,
basta leggere i quotidiani di questi giorni.

ciao
fm
SiMcarD
2010-04-11 18:09:56 UTC
Permalink
Improvvisamente i 2 neuroni di fm si incontrarono
Post by fm
Non escluderei che il calo delle vendite su Ebay in Italia sia dovuto anche
alla crisi economica generale,
basta leggere i quotidiani di questi giorni.
Però si potrebbe pensare anche al contrario: cioè che, essendoci crisi,
i venditori dovrebbero andare alla ricerca di tipologie di commercio
alternative.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Ho visto...astronauti al ristorante chiedere il conto alla rovescia."
Ribelle60
2010-04-13 11:58:26 UTC
Permalink
Post by SiMcarD
Improvvisamente i 2 neuroni di fm si incontrarono
Post by fm
Non escluderei che il calo delle vendite su Ebay in Italia sia dovuto anche
alla crisi economica generale,
basta leggere i quotidiani di questi giorni.
Però si potrebbe pensare anche al contrario: cioè che, essendoci crisi,
i venditori dovrebbero andare alla ricerca di tipologie di commercio
alternative.
verrebbe da chiedersi come mai Ebay Usa e China sono invece strapieni di
oggetti......
--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.
AmigOS
2010-04-13 18:11:36 UTC
Permalink
Post by Ribelle60
verrebbe da chiedersi come mai Ebay Usa e China sono invece strapieni di
oggetti......
Tra i vari motivi, forse perché tutto il mondo compra dalla Cina (e
non penso che tutto il mondo compri su eBay Italia) e perché forse
negli USA c'è qualche abitante in più.....
Ribelle60
2010-04-14 08:09:58 UTC
Permalink
Post by AmigOS
Post by Ribelle60
verrebbe da chiedersi come mai Ebay Usa e China sono invece strapieni di
oggetti......
Tra i vari motivi, forse perché tutto il mondo compra dalla Cina (e
non penso che tutto il mondo compri su eBay Italia) e perché forse
negli USA c'è qualche abitante in più.....
Dubito molto che avverrebbe in presenza di costi così alti come da noi.
Vedo molto più probabile accordi (ovvi) con i venditori sui costi.

Altrimenti non si spiega la possibilità di comprare singoli oggetti
anche di valore minimo (tipo 1 euro)....
--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.
AMD
2010-04-13 10:25:05 UTC
Permalink
"Sereno" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:4c02d980-2254-4312-9a0c-***@5g2000yqj.googlegroups.com...
Ho visto che più di qualche negozio non c'è più, anche le aste si sono
drasticamente ridotte [...]

Io fino a qualche anno fa compravo assiduamente su ebay (ogni tanto vendevo
pure qualcosa), adesso mi sono reso conto che vendere non conviene
assolutamente (spese ebay, spedizione del pacco, paypal ... non rimane
niente!) e anche per gli acquisti visti i prezzi e aggiungendo le spese di
spedizione conviene acquistare nei supermercati della città (a volte le
offerte sono più vantaggiose). Aggiungo la mancanza di tutela: ultimamente
non ho ricevuto un oggetto pagato con bonifico e dopo la controversia a mio
favore non ho avuto niente, mentre il venditore disonesto continua a
vendere.... Basta ebay!
AmigOS
2010-04-13 18:13:20 UTC
Permalink
Post by AMD
Aggiungo la mancanza di tutela: ultimamente
non ho ricevuto un oggetto pagato con bonifico e dopo la controversia a mio
favore non ho avuto niente, mentre il venditore disonesto continua a
vendere.... Basta ebay!
... è uno dei motivi per cui tutto sommato, quando possibile conviene
usare PayPal.

Ovviamenente continuerà anche a vendere, ma come minimo ci sarà il
feed negativo come monito per i futuri acquirenti....
Ribelle60
2010-04-14 08:11:12 UTC
Permalink
Post by AmigOS
Post by AMD
Aggiungo la mancanza di tutela: ultimamente
non ho ricevuto un oggetto pagato con bonifico e dopo la controversia a mio
favore non ho avuto niente, mentre il venditore disonesto continua a
vendere.... Basta ebay!
... è uno dei motivi per cui tutto sommato, quando possibile conviene
usare PayPal.
Ovviamenente continuerà anche a vendere, ma come minimo ci sarà il
feed negativo come monito per i futuri acquirenti....
Che ebay italia provvederà prontamente a cancellare, come spessissimo
accaduto con i truffatori... vedi varie vicissitudini raccontate da
www.ebayabuse.com
--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.
AmigOS
2010-04-14 18:11:33 UTC
Permalink
Post by Ribelle60
Che ebay italia provvederà prontamente a cancellare, come spessissimo
accaduto con i truffatori... vedi varie vicissitudini raccontate da
www.ebayabuse.com
Se in una contestazione il venditore non fornisce il tracking la vedo
dura che possa avere ragione e possa riuscire alla rimozione del
feedback....
Ribelle60
2010-04-15 07:20:57 UTC
Permalink
Post by AmigOS
Post by Ribelle60
Che ebay italia provvederà prontamente a cancellare, come spessissimo
accaduto con i truffatori... vedi varie vicissitudini raccontate da
www.ebayabuse.com
Se in una contestazione il venditore non fornisce il tracking la vedo
dura che possa avere ragione e possa riuscire alla rimozione del
feedback....
In teoria sarei d'accordo, ma pare che la pratica sia alquanto diversa ...
Esempio http://www.ebayabuse.com/commento.php?cm_id=414
--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.
AmigOS
2010-04-15 20:13:01 UTC
Permalink
Post by Ribelle60
Post by AmigOS
Post by Ribelle60
Che ebay italia provvederà prontamente a cancellare, come spessissimo
accaduto con i truffatori... vedi varie vicissitudini raccontate da
www.ebayabuse.com
Se in una contestazione il venditore non fornisce il tracking la vedo
dura che possa avere ragione e possa riuscire alla rimozione del
feedback....
In teoria sarei d'accordo, ma pare che la pratica sia alquanto diversa ...
Esempio http://www.ebayabuse.com/commento.php?cm_id=414
Effettivamente.... comunque non so quanto abbia resistito.
Ad oggi non è presente su ebay
AMD
2010-04-16 19:37:15 UTC
Permalink
Post by AmigOS
Post by Ribelle60
Che ebay italia provvederà prontamente a cancellare, come spessissimo
accaduto con i truffatori... vedi varie vicissitudini raccontate da
www.ebayabuse.com
Se in una contestazione il venditore non fornisce il tracking la vedo
dura che possa avere ragione e possa riuscire alla rimozione del
feedback....
... ho dato il feedback negativo, ho vinto la controversia, ho inoltrato
denuncia dettagliata alla polizia postale della mia città. Risultato: il
feedback negativo è rimasto ma dopo pochi mesi la percentuale è tornata al
100%. Ovviamente nessun rimborso perchè pagamento effettuato con bonifico.
Della denuncia nessuna notizia (e nessuna speranza!)

fm
2010-04-14 19:13:53 UTC
Permalink
Post by AMD
Aggiungo la mancanza di tutela: ultimamente
non ho ricevuto un oggetto pagato con bonifico e dopo la controversia a
mio favore non ho avuto niente, mentre il venditore disonesto continua a
vendere.... Basta ebay!
IMHO comprare oggetti costosi(>500 euro) su Ebay e' potenzialmente
rischiosissimo.

Certi oggetti strani invece li trovi solo su Ebay.....ad esempio
il vecchio Swatch, di quel particolare modello, che avevi 10 anni fa e che
hai smarrito, se hai voglia di rischiare 50-100 euro lo puoi ricomprare. E'
un po' il concetto del mercatino che tanta gente continua ad apprezzare.

Ma un acquisto "serio", magari per ambito lavoro, dove su costi e
tempi di consegna non si puo' scherzare...su Ebay e' veramente un rischio.
A me sono capitati oggetti rotti, altri difettosi, un caso di mancata
consegna,
il venditore che ti accusa di averlo rotto, Ebay o Paypal che non ti
credono....ogni volta un'odissea per uscirne, spesso rimettendoci di tasca
propria. Anche quando tutto va bene, poi sorgono problemi con le garanzie.
La protezione di Paypal e' un'ottima cosa, ma credo che piu' di tot volte in
un anno comunque non la puoi usare.

Ripeto: come mercatino virtuale, o per comprare ca22atine, ok ...per il
resto mi sto pian piano anch'io avvicinando a "basta Ebay" .

ciao
fm
AmigOS
2010-04-14 19:10:41 UTC
Permalink
Post by fm
La protezione di Paypal e' un'ottima cosa, ma credo che piu' di tot volte in
un anno comunque non la puoi usare.
Emmm.... e dove starebbe scritto ???
Sereno
2010-04-14 21:32:17 UTC
Permalink
Io ho l'impressione che sono proprio i venditori che non ci sono più
su Ebay, oramai è solo l'insieme di tantissimi venditori
professionisti che affollano la piattaforma con oggetti simili o
uguali.
I costi per i "non professionali" sono troppo elevati per mettere in
vendita un oggetto e poi molte aste o vanno deserte o si rischia di
svendere a prezzi ridicoli.
Le truffe invece non mancano mai su www.ebayabuse.com ho letto che
sembra che ci siano addirittura dei gruppi organizzati di truffatori!
Loading...