Discussione:
Messaggi tra utenti controllati ???
(troppo vecchio per rispondere)
Stone
2007-02-11 14:32:53 UTC
Permalink
Ciao a tutto il NG. Avrei una domanda da porvi. Ho messo un oggetto
all'asta per il quale sono stato contattato da un utente con lo
strumento "fai una domanda al venditore" per concludere la vendita in
privato. Ora mi chiedo siccome sarei interessato a concludere l'asta in
questo modo ritirando l'oggetto dalla vendita...... ebay controlla la
paosta inviata e spedita????
SiMcarD
2007-02-11 16:16:40 UTC
Permalink
Post by Stone
Ciao a tutto il NG. Avrei una domanda da porvi. Ho messo un oggetto
all'asta per il quale sono stato contattato da un utente con lo
strumento "fai una domanda al venditore" per concludere la vendita in
privato. Ora mi chiedo siccome sarei interessato a concludere l'asta in
questo modo ritirando l'oggetto dalla vendita...... ebay controlla la
paosta inviata e spedita????
Coi milioni di messaggi che vanno e vengono ogni giorno non penso
proprio.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
->ICQ: 59-575-403<-
"Piantare un chiodo qui (*) per avere un monitor nuovo."
Melba
2007-02-11 18:13:45 UTC
Permalink
Post by Stone
Ora mi chiedo siccome sarei interessato a concludere l'asta in
questo modo ritirando l'oggetto dalla vendita...... ebay controlla la
paosta inviata e spedita????
se intendi il contenuto, non può farlo, sarebbe violazione della
privacy. Può invece controllare a chi o da chi ricevi messaggi, ci
dovrebbe essere un software che in automatico manda avvisi quando
qualche utente viene contattato fuori asta. Ma si tratta solo di avvisi
per evitare truffe, come tali li puoi benissimo ignorare.


Barbara
--
Qualcuno per cortesia spieghi il significato della parola 'moderazione'
ai moderatori di Ieba. Non staranno molto a chiedere le tessere per
postare in quel ng.
obiuan chenobi
2007-02-11 18:42:42 UTC
Permalink
Post by Melba
se intendi il contenuto, non può farlo, sarebbe violazione della
privacy.
Diciamo che se lo fa c'e' violazione della privacy, ma mi fido piu' del
fatto che essendoci milioni di messaggi scambiati non verranno a leggere
proprio il mio ;-)
Post by Melba
Può invece controllare a chi o da chi ricevi messaggi, ci
dovrebbe essere un software che in automatico manda avvisi quando
qualche utente viene contattato fuori asta. Ma si tratta solo di avvisi
per evitare truffe, come tali li puoi benissimo ignorare.
Gia'...le famigerate notifiche!
Melba
2007-02-11 19:05:25 UTC
Permalink
Post by obiuan chenobi
Diciamo che se lo fa c'e' violazione della privacy, ma mi fido piu' del
fatto che essendoci milioni di messaggi scambiati non verranno a leggere
proprio il mio ;-)
diciamo allora che se lo fa non te lo può venire a raccontare, di
conseguenza non può prendere provvedimenti di nessun tipo in base ad
eventuali informazioni ottenute illegalmente
;)

Barbara
--
Qualcuno per cortesia spieghi il significato della parola 'moderazione'
ai moderatori di Ieba. Non staranno molto a chiedere le tessere per
postare in quel ng.
obiuan chenobi
2007-02-11 19:26:25 UTC
Permalink
Post by Melba
diciamo allora che se lo fa non te lo può venire a raccontare, di
conseguenza non può prendere provvedimenti di nessun tipo in base ad
eventuali informazioni ottenute illegalmente
;)
esatto! :-)
pgg
2007-02-15 23:13:33 UTC
Permalink
Post by Melba
Post by obiuan chenobi
Diciamo che se lo fa c'e' violazione della privacy, ma mi fido piu' del
fatto che essendoci milioni di messaggi scambiati non verranno a leggere
proprio il mio ;-)
diciamo allora che se lo fa non te lo può venire a raccontare, di
conseguenza non può prendere provvedimenti di nessun tipo in base ad
eventuali informazioni ottenute illegalmente
;)
Uhm... sicuri? Se non ci si ferma alla considerazione "Leggere la
corrispondenza privata, cartacea o elettronica, di qualcuno e' illegale" e
si analizza la situazione, ci si puo' chiedere "I messaggi che si scambiano
attraverso Ebay sono 'corrispondenza privata'?" Tu scrivi "una domanda" in
un "form" messo a disposizione da Ebay, che poi la inoltra al venditore via
email... IMHO non sono vere e proprie email... Tra l'altro a chi riceve
queste domande e' data facolta' di renderle pubbliche sul sito Ebay.
pgg

BowlingBPSL
2007-02-14 12:52:55 UTC
Permalink
Post by Melba
Post by Stone
Ora mi chiedo siccome sarei interessato a concludere l'asta in
questo modo ritirando l'oggetto dalla vendita...... ebay controlla la
paosta inviata e spedita????
se intendi il contenuto, non può farlo, sarebbe violazione della
privacy. Può invece controllare a chi o da chi ricevi messaggi, ci
dovrebbe essere un software che in automatico manda avvisi quando
qualche utente viene contattato fuori asta. Ma si tratta solo di
avvisi per evitare truffe, come tali li puoi benissimo ignorare.
Io, dopo uno scambio di email con un venditore, in cui gli chiedevo una
cosa assolutamente innocente, ho ricevuto da ebay un avviso con tono
decisamente minatorio, che diceva di non concludere affari al di fuori
da ebay.
Comportamento un tantinello troppo "materno", che mi dice che hanno un
qualcosa per fare controlli, ma che non funziona poi molto...

Comunque, dopo il primo messaggio, si puo' continuare per email, se la
paura del Grande Fratello e' forte. ;-)

Fabrizio (quello di Orwell!)
Continua a leggere su narkive:
Loading...